
progettazione didattica inclusiva
L’azione è stata garantita attraverso lo sviluppo di un progetto rivolto a disabili cognitivi di età differenti e provenienze territoriali differenti. Il piano di intervento proposto, si è focalizzato sullo sviluppo psicofisico del benessere della persona. L’obiettivo è stato quello di includere azioni di sviluppo di abilità cognitive attraverso l’utilizzo delle arti.
Il progetto ha previsto il confronto di utenti con diverse patologie provenienti da tre centri, posti ad agire in una unica struttura sconosciuta a tutti i partecipanti coinvolti. Tale azione ha avuto come conseguenza un evento mostra in cui i ragazzi hanno presentato i loro lavori ispirati agli elementi. Sono emerse molteplici abilità che ciascuno ha sviluppato perdendo da specifici esercizi.
Gli operatori delle cooperative coinvolte sono intervenuti a loro volta per presentare un monitoraggio all’Associazione in merito all’intervento svolto.





