Accompagnamento Aziendale

Nell’ambito dell’accompagnamento alle aziende, come anche alle associazioni o piccole ditte individuali, mi occupo di indirizzare il loro marketing emozionale modernizzando un brand. Mi baso sul tema poetico della narrazione emozionale, che pone l’attenzione sulla vocazione aziendale, sull’analisi e trasparenza di una politica aziendale. Questo circuito si fonda sullo sviluppo di una specifica catena di valore fatta di persone, collaboratori e lavoratori, legati alla realtà imprenditoriale.

Il mio intervento di marketing si basa su concetti di etica, trasparenza e dialogo. Una grande attenzione viene rivolta ai consumatori, consapevoli del grande valore selettivo dello stesso e della sua esigenza di qualità.

Per quel che concerne invece formazioni offerte al personale interno, propongo tecniche aziendali per lo sviluppo delle relazioni. Strategie fondamentali per lavorare in sinergia e proporre azioni interdisciplinari. Il teambulding teatrale e il networking interdisciplinare infatti, risultano essere due tecniche essenzialmente costruite sul tema della relazione e cooperazione.

Io mi propongo come professionista di un vero e proprio servizio alla cultura. Una forma di accompagnamento dall’uomo, al prodotto, dall’equipe di lavoro alla modellizzazione di un modello fondato sul metodologia Indaca. Accoglienza del sapere implicito di ciascuno, sviluppo dei potenziali talenti espressivi, capacità di narrare poeticamente il proprio agire economico, sviluppare sé stessi in relazione allo sviluppo condiviso con altri soggetti, pensare una circolarità e sostenibilità di crescita umana ed economica.

Fuori dagli ambiti prettamente economici invece, offro una formazione ai singoli usando il teatro come forma di conoscenza del sé. In ambito pedagogico, quindi, sia operando programmi di insegnamento ai docenti di tecniche specifiche di insegnamento sperimentale, sia per il singolo individuo definendo percorsi di teatro archetipico volti allo sviluppo delle abilità individuali.